Michele Scozzarra Web Page Blog

PER IL CORAGGIO DEL “FOLLE VOLO”: TE DEUM LAUDAMUS

E’ nel silenzio che si porta dietro il Natale che ci investe una grande risorsa, che ci impone di prenderci qualche momento tutto per noi: di solito si pensano e si rivivono cose trascurate per tutto il resto dell’anno, e resta tanto tempo anche per vedere qualche buon film alla televisione, per riordinare qualche vecchio cassetto, per ascoltare un pò di musica, per cucinare qualche buon piatto.

PICCOLO CONTRIBUTO SUL SIGNIFICATO DEL GIUBILEO… CON UN VECCHIO SCRITTO DEL PROF. FRANCO CARDINI

Il Giubileo 2025 è stato aperto dal Papa ufficialmente il 24 dicembre 2024, con il rito di Apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro. Oggi, 29 dicembre 2024, in comunione con il Santo Padre e la Chiesa universale, ci sarà l’apertura dell’Anno Giubilare nella nostra Diocesi, nella Chiesa Cattedrale in Oppido Mamertina da parte del vescovo mons. Giuseppe Alberti.

MUSEO PARROCCHIALE: IDEA SEMPRE VALIDA — Umberto di Stilo —

A mio giudizio, sarebbe stato opportuno far conoscere ai fedeli quegli interessanti paramenti come testimonianza storica ed artistica dell’antica dotazione di indumenti liturgici della chiesa galatrese. A tal fine ritenemmo fosse necessaria la creazione di un piccolo museo parrocchiale da ubicare nel salone annesso alla chiesa san Nicola.

DON ROBERTO MEDURI LASCIA GALATRO

NELLA SERATA DI SABATO 31 AGOSTO 2024, E’ STATO RESO NOTO UN PROVVEDIMENTO DEL VESCOVO DELLA DIOCESI CON IL CAMBIO DI PRESBITERI, DON ROBERTO MEDURI E’ STATO NOMINATO VICARIO NELLA PARROCCHIA “MARIA SS. DI PORTO SALVO” A GIOIA TAURO.

AL GALATRESE ARCANGELO MERCURI IL PREMIO BIENNIO DI GRAFICA 2022-2023 PRESSO L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI REGGIO CALABRIA

Il 25 giugno del 2024, nella sala Gilda Trisolini di palazzo Alvaro, il consigliere metropolitano delegato alla cultura, Filippo Quartuccio, nel corso di una cerimonia dove è stato presentato il nuovo logo ufficiale dell’Area Archeologica sacra Griso Laboccetta, ha premiato gli allievi finalisti e ad Arcangelo Mercuri, che si è classificato primo, tra tutti i partecipanti, il Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha conferito il Primo Premio per l’immagine coordinata per l’Area archeologica “Griso Laboccetta” svolto nel Corso di Graphic Design tenuto dalla prof. Monica Ferrara. Premio biennio di Grafica 2022-2023 presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria.

IL CLERO UXORATO NELLA CALABRIA GRECA E IL CLAMOROSO CASO DI ANTONIO ASPREA

Nella ricostruzione storica ed antropologica che Angelo Labrini consegna alla storia, don Antonio Asprea è ricordato anche come apprezzato e ricercato oratore sacro, qualità che ebbe modo di perfezionare nel corso degli otto anni di “esilio” che, dopo essere stato privato della titolarità parrocchiale di Gallicianò e Condofuri, gli sono stati inflitti dal vescovo della diocesi nella speranza di riuscire a portarlo sulla retta condotta e di allontanarlo dalla “signora Giovanna”.