IN RICORDO DI MONS. LUCIANO BUX
Mons. Luciano Bux era nato a Bari il 29 giugno del 1936… se fosse ancora in vita, oggi avrebbe compiuto 80 anni. Negli ultimi anni della sua permanenza a…
Ricorrenze / Un pensiero per chi non c'è più
di Michele Scozzarra · Published 29 Giugno 2016 · Last modified 9 Agosto 2017
Mons. Luciano Bux era nato a Bari il 29 giugno del 1936… se fosse ancora in vita, oggi avrebbe compiuto 80 anni. Negli ultimi anni della sua permanenza a…
Attualità / Galatro / Politica
di Michele Scozzarra · Published 26 Giugno 2016 · Last modified 19 Febbraio 2017
Si insedia nel tardo pomeriggio di oggi il neo eletto Consiglio Comunale di Galatro, con Carmelo Panetta Sindaco per la terza volta: è questo un momento particolare per Galatro che richiede il massimo impegno.
Non si fermano neppure dinanzi alle festività più sentite le amare storie di povera gente. A Moladi di Rombiolo, sull’altipiano calabrese del Poro, in provincia di Vibo Valentia – dove la criminalità comune non risparmia gli allevamenti di bestiame e i prodotti dell’agricoltura – una vecchietta di 70 anni è morta perché particolarmente colpita dal furto di una manciata di olive.
Carmelo Cordiani / Galatro / Un pensiero per chi non c'è più
di Michele Scozzarra · Published 19 Giugno 2016 · Last modified 19 Febbraio 2017
Riniti Nicola, all’anagrafe. Cola ‘u rrinciu per i galatresi. Un nomignolo, non un’ingiuria, che non è consentito appioppare un’ingiuria a chi ha lavorato una vita intera. Lavorato la terra, con la zappa, sempre, sotto il solleone, sotto l’acqua, col freddo. Si è spento come un lumicino che esaurisce l’olio.
Attualità / Galatro / Politica
di Michele Scozzarra · Published 12 Giugno 2016 · Last modified 27 Giugno 2016
gioco fermo e altoparlanti spenti posso ben scrivere che, nella kermesse elettorale del cinque giugno scorso, i galatresi hanno voluto dare la loro preferenza alla lista guidata dal Sindaco uscente Carmelo Panetta, con un...
Attualità / Galatro / Politica
di Michele Scozzarra · Published 4 Giugno 2016 · Last modified 19 Febbraio 2017
Cari amici, voi che rappresentate una realtà ben lontana da quella che, ictu oculi, emerge chiaramente in questi giorni nel nostro paese, perdonatemi se…
Caro don Giuseppe, così come la nostra comunità ti ha dato il benvenuto e ti ha accolto con gioia al momento del tuo arrivo tra noi, nel momento della tua partenza, permettimi di dirti che sicuramente ti accompagnerà la nostra preghiera affinché tu, nella porzione di “vigna del Signore” che ti è stata affidata.
La battaglia non è ancora perduta. Basta che Pinocchio sappia chi sono il Gatto e la Volpe; che si convinca che, se non vuole restare un burattino e vuole diventare un uomo, cosciente e libero, col Gatto e con la Volpe non deve proprio andare.
Attualità / Galatro / Politica
di Michele Scozzarra · Published 16 Maggio 2016 · Last modified 19 Febbraio 2017
Anche se, devo riconoscere che il “galatrese libero” sa usare l’arte dell’ironia con garbo (senza entrare in argomenti “miserabili” che abbassano di molto il livello della contesa elettorale), scrive molto bene così come pochi a Galatro!
di Michele Scozzarra · Published 8 Maggio 2016 · Last modified 19 Febbraio 2017
Nella sua ultima opera “Infinitesimi Planetari” in Tassone il costante riferimento alle “domande ultime” dell’esistenza, diviene lo spazio di un dramma supremo: quello del pensiero della morte che accompagna ciascuno di noi, man mano che passano gli anni, e da qui nasce la profondissima inquietudine che si percepisce in ogni poesia di questa raccolta.