Autore: Michele Scozzarra

UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SU GALATRO… A GALATRO!

Cosa può appariremostrafotografica (12) più “scontato” del fare una mostra fotografica a Galatro… su Galatro. Ma io voglio correre questo rischio, perchè la fotografia non è solo la riproduzione della realtà che abbiamo intorno, ma mira ad esprimersi come “arte”, soprattutto quando ci si discosta dalla “fedeltà” delle immagini al vero… e proprio in questa “infedeltà”, spesso, è da ricercare il valore reale di una fotografia.

CON “FIORI DI CAMPO” DI UMBERTO DI STILO IL NOSTRO PASSATO VIENE CONSEGNATO AL PRESENTE

Di tutta l’attività giornalistica di Umberto Di Stilo mi piace pensare che gli articoli che ha scelto per la raccolta “Fiori di Campo”, sono da lui valutati come l’impegno che gli è riuscito meglio, e che desidera tramandare, insieme ai grandi libri che ha scritto nel corso della sua vita.

GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO

Oggi sui giornali e sul web viene ricordato l’anniversario della strage di via d’Amelio, dove persero la vita Paolo Borsellino e la sua scorta. Poco più di un mese prima, la stessa sorte era toccata a Giovanni Falcone e alla sua scorta. A caldo, nell’immediatezza del fatto, sulla mia rubrica “Osservatorio” del giornale Proposte, così ho commentato le due tragedie.

IN SILENZIO… CHINIAMO LA FRONTE

Non si fermano neppure dinanzi alle festività più sentite le amare storie di povera gente. A Moladi di Rombiolo, sull’altipiano calabrese del Poro, in provincia di Vibo Valentia – dove la criminalità comune non risparmia gli allevamenti di bestiame e i prodotti dell’agricoltura – una vecchietta di 70 anni è morta perché particolarmente colpita dal furto di una manciata di olive.