PASQUINO CRUPI : LA POLITICA, LA LETTERATURA, LA PREGHIERA… E LA MADONNA DI POLSI.
Il 19 agosto scorso è morto a Bova Marina, Pasquino Crupi: tanti giornali ne hanno dato la notizia scrivendo di lui come “intellettuale meridionalista e…
Cultura / Cultura sotto i massi
di Michele Scozzarra · Published 16 Marzo 2016 · Last modified 25 Marzo 2016
Il 19 agosto scorso è morto a Bova Marina, Pasquino Crupi: tanti giornali ne hanno dato la notizia scrivendo di lui come “intellettuale meridionalista e…
…viaggio entusiasmante: umanissimo quanto immortale, al punto da chiedermi se io abbia “veramente” fatto questo fantastico viaggio.
Sono stato con Ulisse…
Il primo maggio del 1908 veniva al mondo Giovannino Guareschi: quel testardo e straordinario personaggio che, con le sue opere (che mi sono “divertito” a leggere e rileggere più volte!), toccò il cuore, il sentimento e la coscienza degli italiani, non solo dell’immediato dopoguerra, ma anche di quelli dei nostri giorni…
Cultura / L'ho scritto per Pasqua... / Settimana Santa
di Michele Scozzarra · Published 31 Marzo 2015 · Last modified 7 Aprile 2017
In questo periodo di Pasqua, mi è capitato di vedere riproposta, su diversi giornali, una interessante rilettura della leggenda del Grande Inquisitore di Fedor Dostoevskij: Cristo, quindici secoli dopo la sua morte torna sulla terra, a Siviglia, dove si imbatte…