Categoria: Un pensiero per chi non c’è più

22 NOVEMBRE… IN RICORDO DI PADRE ALESSANDRO NARDI

Nonostante i pochi e occasionali incontri, la figura di padre Alessandro mi ha colpito, per cui stasera voglio rivolgere il mio pensiero alla bella testimonianza di fede che ci ha lasciato, facendo toccare con mano, in ogni incontro che “la verità della vita e della persona appartiene ad un Altro: è fatta di un Altro, respira e vive di un Altro, ed in questo preciso istante, proviene ed è diretta nelle mani di un Altro”.

NEL GIORNO DELLA COMMEMORAZIONE DEI MORTI… PENSARE AL VALORE DELLA VITA

Il 2 novembre di ogni anno si ricordano i morti. E’ strano vedere come proprio in questi giorni, giornali e tv, sempre pronti a parlare e scrivere di tutto, evitano di parlare proprio di questo “fatto”: la morte… questa “usanza” che, come diceva ironicamente Borges, prima o poi tutti dobbiamo rispettare.

E’ MORTA LA SIGNORA ROSINA LAMANNA MARAZZITA

La signora Rosina Lamanna era una donna buona e gentile: ci sono persone buone per nascita, persone che imparano ad esserlo e persone che sono naturalmente buone, e rafforzano ulteriormente questa loro qualità lungo il percorso della vita; inoltre, capita tante volte che la bontà innata si sposi con la modestia e con la riservatezza, tanto da rendere difficile individuarla.

NICOLA RINITI (COLA ‘U RRINCIU) NEL RICORDO DI CARMELO CORDIANI

Riniti Nicola, all’anagrafe. Cola ‘u rrinciu per i galatresi. Un nomignolo, non un’ingiuria, che non è consentito appioppare un’ingiuria a chi ha lavorato una vita intera. Lavorato la terra, con la zappa, sempre, sotto il solleone, sotto l’acqua, col freddo. Si è spento come un lumicino che esaurisce l’olio.

NEL GIORNO DEL SUO ONOMASTICO, AUGURI AL CENTENARIO GIUSEPPE CONGIUSTI’

Giorno 6 marzo 2010 ha festeggiato con figli, nipoti, conoscenti e Autorità l’importante traguardo dei Cento Anni, il nostro caro compaesano Giuseppe Congiustì, meglio conosciuto con il nome di “Peppe ‘u Postarinu”. Il Comune aveva organizzato una grande festa presso la Casa Comunale, dove aveva invitato tutti a stringersi …